Quando posso donare?
Poche e semplici regole da seguire prima di poter donare
Cosa devo portare la mattina della donazione?
Un documento di riconoscimento (Carta d’identità, Patente, Passaporto) e la TESSERA SANITARIA.
Da che età e fino a che anno posso donare?
Età compresa tra i 18 e 65 anni. Per i donatori periodici, si può donare fino a 70 anni a discrezione del medico trasfusionista; Per chi dona per la prima volta dopo i 60 anni può essere accettato a discrezione del medico trasfusionista.
Quanto devo pesare per donare?
Un minimo di 50kg.
Posso mangiare prima di venire a donare?
Si: 1 o 2 fette biscottate con una piccola quantità di marmellata accompagnate da 1 solo caffè o un thè zuccherato o un succo di frutta. ASSOLUTAMENTE VIETATI LATTE E DERIVATI
Se assumo Antiinfiammatori o Antidolorifici posso donare?
A 10 giorni dall’ultima assunzione.
Se assumo Antibiotici posso donare?
A 15 giorni dall’ultima assunzione.
Se assumo Antistaminici posso donare?
A 4 giorni dall’ultima assunzione.
Se ho le mestruazioni posso donare?
No.
Se ho qualche allergia posso donare?
Diventi idoneo a donare alla fine del periodo della manifestazione allergica.
Se ho effettuato un’operazione chirurgica posso donare?
Per interventi chirurgici minori basta 1 settimana dalla completa guarigione clinica. Per interventi chirurgici maggiori 4 mesi dalla completa guarigione.
Se ho effettuato tatuaggi, agopuntura o piercing posso donare?
Dopo quattro mesi.
Se ho avuto il Covid posso donare?
Solo se in possesso di due tamponi negativi.